La parola “naturale” è un po’ ambigua al giorno d’oggi. Questo termine viene utilizzato su cibi, tessuti o prodotti di bellezza e spesso è parte integrante del branding e del marketing di un’azienda. Quello che oggi si cerca di far passare ad ogni costo, è che i prodotti naturali, così anche i profumi naturali o i cosmetici naturali, siano migliori rispetto a quelli non naturali, dunque ottenuti sinteticamente o attraverso delle componenti chimiche. I profumi naturali: una nuova prospettiva, semplicemente un modo diverso di intendere i profumi, un altro approccio rispetto alla profumeria sintetica.

L’intervento degli elementi chimici è necessario per raggiungere certi effetti e creazione artistiche particolari. Alcune delle fragranze che hanno fatto la storia, non sarebbero mai esistite senza l’intervento delle componenti chimiche. Il vero problema è l’atteggiamento poco riflessivo con cui ci si avvicina a ciascuno dei due mondi, naturale o sintetico che sia.
Di cosa sono fatti i profumi naturali?
I profumi naturali per la persona sono realizzati al 100% con ingredienti di origine naturale, solitamente a base vegetale, ed estratti senza intervento chimico. Per essere classificata come naturale, una fragranza dovrebbe includere anche almeno l’80% di ingredienti biologici certificati.
Poiché i profumi organici sono prodotti su scala molto più ridotta rispetto alle fragranze tradizionali, i loro processi sono molto lunghi e costosi. Inoltre, il prezzo degli ingredienti naturali è esponenzialmente superiore a quello dei sintetici. Il prezzo di un profumo naturale va generalmente dal doppio a venti volte il prezzo di un ingrediente sintetico con un profilo di odore simile. Il prodotto finito naturale avrà però una profondità, originalità e complessità che non può essere ottenuta con ingredienti chimici.
I profumi naturali fanno per voi se riconoscete il valore di una fragranza che cambia insieme alla vostra pelle, il vostro umore, il momento della giornata, se siete disposti a spendere di più per avere una creazione artigianale unica che vibrerà insieme a voi con gli ingredienti più pregiati e rari, pur rinunciando spesso a quella scia intensa o alle caratteristiche di persistenza per cui i profumi tradizionali restano sui capi per giorni.
Ricordiamo che senza gli ingredienti naturali l’universo del profumo non sarebbe mai esistito. Al principio si utilizzavano fragranze naturali e grezze a partire da spezie, fiori, resine minerali e vegetali. Tuttavia, la sintesi è la ragione per cui oggi esiste l’universo del profumo e perché si è sviluppato sempre di più.
Non sono rari dei compromessi tra i due mondi. La profumeria naturale può avere i suoi limiti nel momento dell’elaborazione della fragranza: se vogliamo ricreare un profumo che sa di rosa fresca non possiamo utilizzare solo olio essenziali. L’essenza di rosa è molto volatile, inoltre l’odore dell’olio essenziale magari nemmeno corrisponde a quello della rosa fresca. Per questo utilizziamo qualcosa che sta in mezzo tra naturale e sintetico.
E’ una questione di gusti estetici e di come ci si approccia ad una creazione artistica. Chi preferisce le fragranze naturali crede nell’incanto prodotto dalle note olfattive che si adeguano alla nostra pelle, fisicamente e emozionalmente. Un profumo non è stato creato solo per odorare di buono ma per entrare nelle nostre vite e creare sensazioni, come allegria, desiderio, amore, euforia, misticismo, tranquillità. I profumi naturali: una nuova prospettiva, una tentazione irresistibile per chi ama questo mondo e ne riconosce il valore, proprio come per una buona musica, un buon libro, un quadro, un pezzo di design in cui il creatore ha lasciato la sua anima.